Cronistoria del primo incontro di Bernadette con la Bella Signora.
11 febbraio 1858, Maria appare a Bernadette
Un colpo di vento, poi un altro ancora. Una leggera carezza che anticipa uno squarcio di luce che irrompe e irradia il buio di una Grotta. In questa fessura si intravede la figura di una donna, una bella donna. E’ lì perché ha un appuntamento con una bambina. A separarle è l’affluente del Gave, con la sua acqua fredda e un cielo grigio e cupo che gli fa da cornice. Intorno il bosco, con i suoi profumi e i suoi suoni. La bambina è colta da sgomento e timore, le gambe le cedono, si mette in ginocchio. Con mano tremante estrae dalla tasca il suo rosario di legno, la sua arma di difesa contro il mondo. La Bella Signora le sorride, la invita a fare il segno della croce.
L’incontro prosegue in totale armonia con la recita del Rosario. Poi, la Bella Signora scompare così come era venuta lasciando dietro di sé un bagliore di luce. Così inizia l’incontro di Bernadette con la Bella Signora, quella che il 25 marzo si rivelerà con il titolo di “Immacolata Concezione”.