Il 18 marzo sarà la giornata nazionale in ricordo delle persone stroncate dal Covid-19.
18 marzo, l’Italia ricorda le vittime di Covid
Ogni 18 marzo l’Italia si fermerà per ricordare e omaggiare tutte le vittime del Coronavirus. Il decreto legge, già approvato dalla Camera dei deputati il 23 luglio scorso. Un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge, porta le firme dei deputati Mulè, Gelmini, Carfagna, Bagnasco. Oggi il Presidente del Consiglio Mario Draghi sarà a Bergamo e alle ore 11:00 ci sarà la deposizione di una corona di fiori al Cimitero monumentale, poi l’inaugurazione del Bosco della memoria.
La presidenza ha inoltre richiesto l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici e un minuto di silenzio. Alle 11:00 l’Italia ricorderà e renderà omaggio alle oltre 103 mila vittime. Il 18 marzo dello scorso anno a Bergamo, i camion dell’esercito italiano uscivano dalla città trasportando centinaia di bare per essere poi cremate altrove. Immagini quelle che resteranno impresse per sempre negli occhi e nel cuore degli italiani. In ragione della situazione epidemiologica, non saranno previste aree dedicate alla stampa e ai fotografi in occasione delle iniziative di commemorazione.
Il programma della giornata
Alle 14:00 la Torcia della Pace arriverà a Bergamo come simbolo di luce di speranza e di rinascita. La fiaccola sarà accesa con una cerimonia in forma statica e ridotta alla presenza dei Sindaci di Cassino, Norcia e Subiaco e di una rappresentanza di sanitari. Poi, alle ore 16:00 nel cimitero monumentale di Bergamo ci sarà una preghiera interreligiosa e interconfessionale alla presenza dei rappresentanti di diverse fedi e comunità religiose della città. A seguire una mostra fotografica con alcuni scatti del fotografo Lorenzo Zelaschi che raccontano il periodo del lockdown.
Seguirà poi alle 17:30 l’inaugurazione di un’installazione sonora temporanea e di un libro (distribuzione interna) che raccoglie le storie di uomini e donne dell’ospedale durante la pandemia Covid-19 a Bergamo. Alle 20:00 su invito del Vescovo, ogni chiesa del bergamasco suonerà le campane “a morte”, un invito questo a sostare in un breve momento di silenzio e raccoglimento. Infine, alle 20:30 nella Cattedrale di Bergamo ci sarà un concerto sinfonico in ricordo delle vittime del Coronavirus.