XIV edizione del festival internazionale di clownerie e clown-terapia ideato dalla Mabò Band
Clown&Clown Festival 2018 con Paolo Ruffini
Dal 30 settembre al 7 ottobre 2018 Monte San Giusto, “Città del Sorriso”, ospiterà la XIV edizione del festival internazionale di clownerie e clown-terapia. Il Festival dal 2005 si fa messaggero del valore universale e terapeutico della risata. Il tema principale sarà l’Empatia. Sarà una settimana ricca di spettacoli di clownerie e circo contemporaneo. Ci saranno poi anche grandi eventi di piazza, workshop, conferenze sulla clown-terapia con la Federazione Nazionale Clown Dottori. Associazioni umanitarie, mostre, street food e molto altro completeranno lo scenario del Festival. Il Festival è stato ideato dalla Mabò Band, una compagnia di clown-musicisti del posto che ne cura la direzione artistica. Questa edizione vedrà il contributo di numerosi sponsor privati, della Regione Marche e del Comune di Monte San Giusto.
Verrà allestita anche una mostra fotografica con fotografie dell’ultima missione in Ghana del progetto “Teatri senza Frontiere”. L’autore Marco Renzi presenterà il suo libro “Istantanee dagli ultimi della terra”.
Clown&Clown Festival 2018 con Paolo Ruffini
Tra gli ospiti ci sarà nuovamente Paolo Ruffini. L’attore avrà la nuova veste di Ambasciatore Clown&Clown. Inoltre porterà nella città il suo spettacolo Up&Down che vedrà la partecipazione di ragazzi disabili della compagnia Mayor Von Frinzius. Lo spettacolo andrà in scena il 6 ottobre alle ore 15 sotto il tendone da circo del festival e sarà a pagamento con biglietti acquistabili su ciaotickets.com.
Ospite speciale sarà Guillaume Vermette, il clown canadese che da 10 anni è protagonista di missioni umanitarie in oltre 40 paesi del mondo. Il Festival si impreziosisce anche con l’artista Chris Lynam, definito “The King of Clowns”. Tra gli altri artisti ci saranno Hiltoff, l’inglese Adrian Kaye, gli italiani Agro the Clown, Sebastian Burrasca, Mister David e i 3chefs.
Clown&Clown Festival 2018 con Paolo Ruffini
Monte San Giusto si trasformerà in un grande circo all’aperto con l’eccezionale opera di arredo urbano che è stato realizzato grazie all’entusiasta partecipazione dei cittadini. Da anni il Festival da ampio spazio alla formazione dei giovani realizzando progetti nelle scuole del territorio con spettacoli, workshop e incontri pensati per sensibilizzarli su temi delicati di stampo sociale e per avvicinarli all’arte circense. Il progetto avviato quest’anno con l’associazione avrà come obiettivo quello di contrastare l’emarginazione e il disagio sociale.
Clown&Clown Festival 2018 con Paolo Ruffini
Sono previsti anche spettacoli ed esibizioni compagnie e di artisti professionisti provenienti da molte parti
del mondo, soprattutto clown. Per i bambini ci sarà una grande animazione che daranno vita ad una vera e propria “Esplosione di colori”, con suoni, giochi, balli e nuvole di colore che dipingeranno i partecipanti dalla testa ai piedi. Infine, la chiusura con “Rimbalzi di gioia … in un abbraccio che vale”, un’entusiasmante animazione di
piazza che ha come caratteristica l’utilizzo di migliaia di palloni e palloncini gonfiabili di vari colori e misure. Durante la serata finale sarà assegnato a personaggi illustri che si distinguono per aver unito la propria notorietà alla solidarietà e abbiano saputo trasmettere la gioia di vivere, il Premio “Clown nel Cuore”.