Il nuovo Dpcm avrà validità fino al 6 aprile.
Covid-19, il nuovo Dpcm di Draghi fino al 6 aprile
Il Governo Draghi sta lavorando al nuovo Dpcm che avrà validità dal 6 marzo al 6 aprile. Ci aspetterà, dunque, un’altra Pasqua fatta di restrizioni. Il Ministro Speranza ha precisato, però, che prima di definire i dettagli dei contenuti del nuovo decreto bisognerà attendere i dati del monitoraggio dell’Istituto Superiore della Sanità. L’epidemia da Coronavirus in Italia sembra non rallentare. 16.424 sono attualmente i postivi. A spaventare, inoltre, sono le varianti che ormai sono presenti in varie regioni. “Urgono misure restrittive indispensabili” spiega il Ministro Speranza.
Covid-19, il nuovo Dpcm di Draghi fino al 6 aprile
Andiamo a vedere nello specifico quali saranno i divieti nel nuovo Dpcm. Saranno vietati gli spostamenti tra regioni fino al 6 aprile. Sarà, però, consentito il rientro al proprio domicilio o alla propria abitazione e anche gli spostamenti per comprovati motivi di lavoro, necessità o salute. Nella zona gialla e arancione sarà consentito il trasferimento verso un’abitazione privata. Resta libera la circolazione dalle 5 fino alle 22. Incentivato, inoltre, l’utilizzo di termoscanner che in molti casi saranno obbligatori.
- Palestre e piscine continueranno a restare chiuse almeno per un altro mese. Il Comitato Tecnico Scientifico ha precisato che queste potranno riaprire solo quando si arriverà ad avere un rapporto di 50 contagiati ogni 100 mila abitanti.
- Riapertura rimandata, per il momento, anche per cinema e teatri. Questa decisione ha scatenato le proteste delle associazioni dei lavoratori dello spettacolo.
- In zona gialla e in zona arancione sarà consentito anche recarsi nelle seconde case ma solo per il nucleo familiare. Sarà quindi vietato invitare persone non appartenenti alla famiglia stessa.
- Resta vietata anche l’apertura, dopo le 18:00, di bar e ristoranti. Restano chiusi nei giorni festivi e prefestivi i centri commerciali. Per gli impianti di sci vigerà il divieto fino al 6 aprile.
Covid-19, il nuovo Dpcm di Draghi fino al 6 aprile
Il nuovo Dpcm sarà chiuso entro il week-end. Intanto, da oggi e fino all’11 marzo resteranno in zona arancione scuro 14 comuni dell’Emilia Romagna. In questi comuni sarà vietata la possibilità di effettuare visite a parenti e amici una volta al giorno anche all’interno del proprio comune. Inoltre, sarà vietato uscire dal proprio comune di residenza mentre non è previsto alcun cambiamento per gli esercizi commerciali. Sulla base dell’ordinanza del 19 febbraio scorso le regioni italiane in zona gialla sono: Calabria, Basilicata, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta, Veneto. Le regioni in zona arancione sono: Abruzzo, Campania (news), Emilia-Romagna, Liguria, Molise, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Umbria.