Venerdì il nuovo decreto con le nuove misure anti-covid.
Covid-19: nei weekend scatta il lockdown, venerdì il decreto
Venerdì il governo emanerà un nuovo decreto con l’introduzione di nuovi divieti per contrastare il contagio da Covid-19. La decisione è stata presa dalla riunione del Cts in seguito all’elevato numero di contagi dei giorni scorso. A preoccupare maggiormente sono le varianti. Non sono al momento sufficienti le restrizioni contenute nel nuovo DPCM emanato lo scorso 6 marzo e valido fino al 6 aprile. Serve una nuova e ulteriore stretta e a tal proposito si dovrà rendere necessario il passaggio in zona rossa in caso ci sono 250 casi settimanali su 100 mila abitanti. La curva epidemiologica preoccupa, soprattutto, perché si è toccata la soglia dei 40 mila contagiati al giorno.
Covid-19: nei weekend scatta il lockdown, venerdì il decreto
Nel nuovo decreto torneranno le regole in vigore durante le festività natalizie con lockdown nei weekend. Anche in fascia gialla i bar e i ristoranti saranno chiusi tutto il giorno e sarà consentito il solo asporto fino alle 18 (per i bar) e la consegna a domicilio. Nelle zone rosse scatterà un vero e proprio lockdown con negozi e locali chiusi e divieto assoluto di spostamenti. Il nuovo decreto potrebbe entrare in vigore per il weekend del 20 e 21 marzo.
Queste misure restrittive renderanno più difficile la riapertura di cinema e teatri, prevista per il 27 marzo prossimo, come stabilito nell’attuale DPCM. I tecnici del ministero guidato dal ministro Franceschini stanno lavorando per consentire le stesse misure già adottate a musei e mostre consentendo l’ingresso in sala del pubblico dal lunedì al venerdì.
Intanto, in Campania De Luca ha ordinato la chiusura ai cittadini di parchi, ville comunali, giardini pubblici e il lungomare. Il Piemonte ha sospeso, per il momento, in tutta la Regione i ricoveri no Covid, escluse le urgenze e i ricoveri oncologici. In Puglia Emiliano ha disposto la chiusura delle scuole nelle province di Bari e Taranto.