Pavoletti e Joao Pedro affondano un buon Crotone.
Crotone-Cagliari 0-2: Sintesi della gara, Gol, Highlights
Torna a vincere il Cagliari dopo un digiuno di ben 17 gare. La squadra sarda si impone per due reti a zero contro il Crotone sempre più in crisi nera. Esordio positivo per Leonardo Semplici sulla panchina dei sardi. La squadra di Stroppa crea ma non riesce a finalizzare, nel giro di tre minuti Pavoletti e Joao Pedro fanno sorridere Semplici. Ma andiamo a vedere cosa è accaduto allo Scida.
Crotone-Cagliari 0-2: Sintesi della gara, Gol, Highlights
Calabresi in campo con il 3-4-2-1 con Cordaz tra i pali. Tridente difensivo formato da Magallan, Golemic e Luperto. Rispoli, Vulic, Molina e P. Pereira al centro del campo. Ounas e Messias a sostegno di Di Carmine, unica punta. 3-5-2 per Semplici che ha confermato Cragno in porta. In difesa Ceppitelli, Rugani e Godin. A centrocampo Nandez, Marin, Ducan, Zappa e Nainggolan. In attacco Joao Pedro e Pavoletti, preferito a Simeone.
Partenza sprint del Crotone che al 3′ sfiora la rete del vantaggio con Di Carmine che viene servito al centro da Rispoli ma riesce soltanto a sfiorare la sfera a porta vuota. Un minuto dopo Lancio dalle retrovie di Golemic per Messias che passa al lato di Ceppitelli e tira con il mancino mettendo il pallone di poco alto sopra la porta difesa da Cragno. Calabresi sempre in attacco e Cagliari chiamato a difendersi. Al 20′ Ounas va via a Rugani e mette un cross teso in mezzo che Duncan per poco non devia nella sua porta, salvata da un super intervento di Cragno. I sardi reagiscono, al 32′ tentativo di traversone dalla corsia mancina da parte di Lykogiannis alla ricerca di Pavoletti che viene, però, anticipato da Luperto. Prima frazione di gara che si conclude a reti inviolate.
Crotone-Cagliari 0-2: Sintesi della gara, Gol, Highlights
Seconda frazione di gara che si apre con i padroni di casa in attacco. Al 49′ traversone di Rispoli dalla corsia destra per Magallan che salta di testa trovando bene l’impatto con la sfera e Cragno alza in calcio d’angolo. Ospiti che rispondono e al 55′ cross dalla sinistra di Lykogiannis e stacco imperioso di Pavoletti che svetta su Luperto e batte Cordaz. Cagliari in vantaggio. Passano due minuti Magallan commette fallo su Pavoletti. Fabbri comanda il penalty dagli undici metri. Dal dischetto Joao Pedro non sbaglia e raddoppia. Al 66′ mancino pericoloso dal limite dell’area dell’ex di turno, Ounas, che si infrange sul palo con Cragno battuto.
Al 75′ trattenuta di Lykogiannis su Ounas che costringe Fabbri ad estrarre il secondo giallo. Cagliari in dieci. Nel finale il Crotone prova a riaprire la gara, all’88’ tiro cross da parte di Junior Messias dal limite dell’area di rigore, prova a metterci la testa Zanellato che non riesce però ad inquadrare lo specchio della porta. Nel recupero calcio di punizione da parte di Pedro Pereira che spedisce quasi all’incrocio ma arriva la risposta da fenomeno di Cragno.
Tabellino della gara
CROTONE (3-4-2-1): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; Rispoli (64′ Reca), Molina (40′ Henrique), Vulic (20′ Zanellato), P. Pereira; Ounas, Messias; Di Carmine (64′ Simy). Allenatore: Giovanni Stroppa.
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Rugani; Nandez, Marin, Ducan (63′ Deiola), Nainggolan, Zappa; Joao Pedro (77′ Asamoah), Pavoletti (63′ Simeone). Allenatore: Leonardo Semplici.