Nella categoria cinema oggi ci occupiamo di un nuovo film firmato dalla Disney: Gli Incredibili 2.
Gli Incredibili 2: recensione e voci dei personaggi
Quattordici anni fa uscì il primo capitolo che ottenne un grandissimo successo. Il film diretto da Brid Bird, una commedia che si ispira ai fumetti ed i film dei supereroi. Un lungometraggio firmato Disney Pixar che ha incassato complessivamente 631.442.092 dollari. L’idea così di offrire agli amanti dei supereroi un sequel. Il secondo capitolo è stato diretto sempre dal regista Bird. Le nuove avventura della famiglia Parr hanno già entusiasmato il pubblico americano. La pellicola già uscita negli Stati Uniti ha già fatto superare i 500 milioni di dollari al botteghino.
https://www.instagram.com/p/BlOhC0PgrGf/?hl=it&tagged=gliincredibili2
Gli Incredibili 2: un risultato che lascia ben sperare
La cifra raggiunta lascia ben sperare la Disney Pixar che ancora una volta non ha deluso le aspettative del pubblico. Gli Incredibili 2 è un film realizzato con estrema cognizione di causa, cioè ricomincia esattamente da dove terminava il primo capitolo. La famiglia dei supereroi, i Parr, è composta ora da un nuovo membro il piccolo e forsennato Jack-Jack. I supereroi sono considerati nella città dei fuorilegge. Ci pensa, però, la giovane Helen Parr a cambiare le cose ed affrontare il cattivo di turno. La minaccia questa volta è ben più grande di quelle affrontate in precedenza.
https://www.instagram.com/p/BlJAvw7HeQx/?hl=it&tagged=gliincredibili2
Gli Incredibili 2: tematiche sociali e sana ironia
Il film è ricco di tematiche sociali condite da una satira sana e mai banale. Un gruppo di supereroi che si trova a combattere in una società codarda e spesso ipocrita, spaventata di superare i propri limiti. Non mancano poi le scene esilaranti che scatenano qualche risata allo spettatore. Una produzione di alto livello così come realizzazione tecnica generale. Il film uscirà nelle sale italiane il prossimo 19 settembre 2018.
Gli Incredibili 2: le voci italiane dei personaggi
Tra le voci italiane dei personaggi troveremo: Orso Maria Guerrini che darà la voce a Rick Dicker; Bebe Vio darà la voce a Voyd; Tiberio Timperi a Chad Brentley ed Amanda Lear a Edna Mode.
https://www.instagram.com/p/BlK5SKdgmdS/?hl=it&tagged=gliincredibili2
Prima esperienza per Bebe Vio, la campionessa paraolimpica ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Io ho la fortuna di conoscere tantissimi (supereroi), soprattutto nell’associazione creata dai miei genitori in cui si aiutano le persone amputate a cui non vengono passate le protesi. Per esempio c’è questo bambino senza una gamba che non sapeva come si correva, ma appena messa la protesi ha cominciato a correre perché vedeva gli altri bambini farlo. Ecco, per me i supereroi sono quelli che non si fanno troppi problemi e realizzano così i loro obiettivi”. Sull’esperienza del doppiaggio: “È stato molto difficile però mi sono divertita tanto e poi mi sono sentita a mio agio perché Voyd ha una parlata velocissima e io parlo naturalmente così. Mi hanno sempre rimproverata per questo e invece per una volta mi è tornato utile!”.
https://www.instagram.com/p/BlJiMUXlido/?hl=it&tagged=gliincredibili2