La Rai ha reso note tutte le novità che vedremo sul servizio pubblico da settembre a dicembre.
Palinsesto Rai autunno 2018: novità della prossima stagione
Quello appena concluso, è stato un anno, per la Rai, segnato dalla triste ed immane scomparsa di Fabrizio Frizzi. Un sorriso caldo il suo, conduttore di punta della Rai. Ed è così, con un omaggio a Frizzi che si è aperta la presentazione dei palinsesti Rai 2018/19. Colleghi, addetti ai lavori, tecnici e giornalisti tutti in piedi ad applaudire il compianto conduttore.
La #Rai non è solo un’azienda, non è solo un brand. La Rai è vicinanza, è accoglienza. Accendere la #Rai per molte persone è accendere un affetto, una voce, una compagnia e qualcuno ci ha insegnato molto.
Ai #PalinsestiRai un ricordo commosso di #FabrizioFrizzi. pic.twitter.com/Mh2MdK3WNm— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) June 27, 2018
Palinsesto Rai autunno 2018: conferme e novità
Le anticipazioni delle ultime settimane sono ormai confermate. Flavio Insinna prenderà le redini dell‘Eredità, il quiz pre-serale che partirà con una nuova edizione a settembre. Bianca Guaccero prenderà il posto di Caterina Balivo a “Detto Fatto“. Alberto Angela farà il suo debutto su Rai Uno il sabato sera e se la vedrà contro il programma Mediaset “Tu si Que Vales”. Claudio Baglioni sarà per il secondo anno consecutivo il direttore artistico del Festival di Sanremo. Il cantante sarà inoltre protagonista di una serata dedicata ai 50 anni di carriera prevista il 15 settembre.
https://www.instagram.com/p/BkiCxuchKqI/?hl=it&taken-by=biancaguacceroreal
Palinsesto Rai autunno 2018: il ritorno di Mara Venier
Mara Venier ritorna al timone della prima parte di Domenica In. Francesca Fialdini è stata confermata alla conduzione della “Vita in Diretta”. Al suo fianco ci sarà Tiberio Timperi. Antonella Clerici debutterà in prima serata nel revival di “Portobello” in onda ad ottobre. Alla “Prova del Cuoco” tornerà Elisa Isoardi. Marco Liorni condurrà un nuovo programma il sabato pomeriggio, “Italia sì”.
Palinsesto Rai autunno 2018: nuovi programmi
Giovanni Muciaccia sarà protagonista di un nuovo programma, “5 cose da sapere”, che andrà in onda da lunedì al venerdì alle 7 su Rai Due e poi con “Alla scoperta delle città”, dal 4 dicembre. Dal 21 ottobre su Rai Due ci sarà il nuovo programma “Generazione giovani” condotto da Milo Infante. Costantino della Gherardesca dal 26 novembre tutti i giorni alle 16:40 condurrà “Apri e Vinci”. Su Rai Tre, Serena Dandini condurrà “Stati Generali”. Enrico Lucci sarà alla guida di “Accesso Lucci” in onda dal 10 settembre alle 21.05, dal lunedì al venerdì sulla seconda rete.
#PalinsestiRai
Il futuro è già in programma 😎#Rai1 @Raiofficialnews pic.twitter.com/UAIiSYX4Dh— Rai1 (@RaiUno) June 27, 2018
Trent’anni sono passati e @SerenaDandini e le Ragazze tornano a raccontarci, con un nuovo programma dal titolo #StatiGenerali, cosa è successo in tutto questo tempo nell'universo femminile.#PalinsestiRai pic.twitter.com/BDrSmN7peT
— Rai3 (@RaiTre) June 27, 2018
Palinsesto Rai autunno 2018: i grandi eventi in prima serata
Tra i grandi eventi in prima serata spicca “La Notte di Andrea Bocelli”, in programma il 9 settembre su Rai Uno condotto da Milly Carlucci. Il 2019 si aprirà con il ritorno di Roberto Bolle che sarà al timone di un nuovo programma.
Palinsesto Rai autunno 2018: incognita Fiorello
Si era parlato tempo fa di un possibile ritorno in scena di Fiorello, soprattutto, dopo la sua esibizione al Festival di Sanremo. Il Direttore Generale Mario Orfeo ha detto: “Quando è venuto a Sanremo lo abbiamo scoperto solo due giorni prima. Chi vivrà, vedrà”. Resta, dunque un’incognita il ritorno in scena dello showman siciliano.
https://www.instagram.com/p/BWPA6QChu20/?hl=it&taken-by=rosario_fiorello
Palinsesto Rai autunno 2018: Fiction e serie TV
Molto ricco il capitolo Fiction e Serie TV. Tornerà “Che Dio ci aiuti” con Elena Sofia Ricci e Valeria Fabrizi. Altre imperdibili indagini per il “Commissario Montalbano”. Torna anche una nuova stravagante stagione de “L’Allieva”, di “Non dirlo al mio capo” e “Una pallottola nel cuore” con Gigi Proietti. Faranno poi il loro debutto le grandi produzioni internazionali della Rai. Tra queste “L’Amica Geniale” tratto dal capolavoro di Elena Ferrante. Ma non solo, Medici – Lorenzo il Magnifico, prosieguo dei Medici, e Il nome della rosa, con John Turturro nei panni di Guglielmo da Baskerville.