L’autore ha dato vita ad una storia d’amicizia e amore meravigliosa.
Un semplice gesto d’amore, il meraviglioso romanzo di Sergio Gobbo
Un semplice gesto d’amore, si intitola così il romanzo di Sergio Gobbo (Ciesse Edizioni) avvocato e attualmente Assessore all’Ambiente, allo Sport, al Turismo e alla Salute Pubblica. Un romanzo che bagna il suo esordio nel mondo della letteratura. Lo fa con una storia emozionante e capace di catturare il lettore dalla prima all’ultima pagina. L’autore racconta minuziosamente e dettagliatamente le sensazioni, le paure e le speranze dei protagonisti, così che il lettore ne resta coinvolto emotivamente. Sergio sceglie un linguaggio semplice, spontaneo e ciò lo rende piacevolmente scorrevole.

Un semplice gesto d’amore, il meraviglioso romanzo di Sergio Gobbo
Sergio affida il ruolo principale nella storia a due bambini, Francesco e Fatima. De vite separate, completamente differenti, eppure legate da qualcosa di indissolubile quale è il dolore e la sofferenza. Francesco è un bambino di 9 anni, costretto a crescere troppo in fretta, e Fatima la cui colpa è essere nata in uno Stato in cui incombe un regime che uccide chi è contrario. Fatima e Francesco, Francesco e Fatima con spontaneità e generosità danno uno schiaffo morale a noi adulti. Ci insegnano ad andare oltre le apparenze, che l’amicizia e l’amore esistono realmente. Francesco, seppur piccolo, riesce a trasformare il suo dolore, quello di essere cresciuto senza un padre, in coraggio, in speranza da riversare a chiunque fosse nella sofferenza e nella malattia.
Un semplice gesto d’amore, il meraviglioso romanzo di Sergio Gobbo
L’autore racconta con estrema sensibilità e accuratezza il lungo travaglio di due famiglie siriane costrette a fuggire dal proprio paese nella speranza di un futuro migliore. Un viaggio che spesso si tramuta in tragedia su imbarcazioni improvvisate che per molti rappresentano l’unica àncora di salvezza. Un romanzo, questo di Sergio Gobbo, che ci invita a riflettere sul senso della nostra stessa esistenza e ci insegna che anche un semplice gesto d’amore può cambiare la vita di qualcuno.